lunedì 10 settembre 2018

VINCENZO FONTANA, Un approccio olistico per commemorare Lelio Basso e Pio La Torre

Intervento al convegno "Lelio Basso e Pio La Torre, due vite parallele per la democrazia e la legalità costituzionale. Lelio Basso avvocato in Sicilia per la strage di Canicattì" (Canicattì, 7 aprile 2018)


venerdì 7 settembre 2018

VINCENZO FONTANA, Rendicontazione sociale



II. SS. "Galileo Galilei" di Canicattì (AG)

RENDICONTAZIONE SOCIALE del DIRIGENTE SCOLASTICO

PROF. VINCENZO FONTANA

Anno Scolastico 2017-2018

giovedì 1 febbraio 2018

VINCENZO FONTANA, Intervento alla presentazione di "Contro i ladri di speranza"

Non si può non iniziare il nostro contributo al dibattito su questa pubblicazione senza una annotazione linguistico-semantica sul titolo: “Contro i ladri di speranza - Come la Chiesa resiste alle mafie”.
   L’uso del termine “contro”, nel mio immaginario, è una scelta consapevole e rappresenta una piccola rivoluzione sia culturale sia metodologica: l’opposizione a un fenomeno, quello delle mafie, comunque e dovunque si manifesti.

martedì 21 novembre 2017

Piero Barone al "Galilei" di Canicattì


Il narese PIERO BARONE (a sinistra), componente del gruppo musicale IL VOLO, in visita privata all'II. SS. "Galileo Galilei" di Canicattì, incontra il Dirigente Scolastico, Prof. Vincenzo Fontana (20 novembre 2017).


martedì 26 settembre 2017

CANICATTI'WEB, Intervista di Cesare Sciabarrà

“Critica a Rights of Man di Thomas Paine” di Vincenzo Fontana al Festival "Ars Legendi”

Dal 21 giugno al 21 luglio, a Racalmuto si è svolto il primo Festival letterario "Ars Legendi”, ideato dalla scrittrice Mariuccia La Manna e organizzato e promosso dal centro socio-culturale “Ad Maiora”, diretto da Maria Mulè, e dalla casa editrice Bonfirraro, che vi ha partecipato con cinque opere da essa pubblicate.
NeIl’ambito del festival, il 14 luglio, alle ore 18.30, è stato presentato il libro Critica a Rights of Man di Thomas Paine di Vincenzo Fontana. 

sabato 1 luglio 2017

Vincenzo Fontana, JOHN DEWEY Learning by doing

Il filosofo e pedagogista statunitense John Dewey è considerato uno dei maggiori pensatori e innovatori in campo pedagogico del Novecento. Dewey è considerato l’iniziatore dell’attivismo pedagogico, che concepisce colui il quale apprende come soggetto attivo e protagonista nei processi di apprendimento.

VINCENZO FONTANA, Presentazione Alternanza Scuola Lavoro anno scolastico 2016-17

Siamo arrivati alla conclusione del secondo anno dell’esperienza didattica dell’Alternanza Scuola Lavoro. Con qualche novità: dall’anno scolastico 2016/2017, l’anno in corso, è stato accorpato alla nostra Istituzione Scolastica l’IPA con annessa azienda agraria. Questo ha fatto sì che aumentasse il numero delle classi coinvolte; infatti, mettendo insieme le classi quarte e le terze, complessivamente le classi sono salite al numero di venti (AFM, CAT, IPA, Indirizzo Turismo di Naro) e, di conseguenza, ha fatto sì che gli alunni destinatari e attori salissero a circa 500 unità, una cifra davvero ragguardevole.